ETC
Ecologia
Comunità, ecosistemi e paesaggi coinvolti tra il Parco della Martesana, il Naviglio Piccolo e il Giardino Nascosto dietro la cascina, area verde inutilizzata in fase di recupero.
Turismo
Esperienze sociali e ricreative che hanno come obiettivo la partecipazione attiva e come sede principale la Piazza al centro della Cascina Martesana: eventi, servizi e percorsi di conoscenza intergenerazionali.
Cultura
Promozione e produzione di arti e culture: uno spazio espositivo – El Bagnin de Gorla – dedicato alle esposizioni fotografiche e rete di persone, gruppi, enti, cooperative e associazioni.
IL CONTESTO
periferica attraverso un punto d’incontro per i cittadini e per le realtà già attive sul territorio.
…con una nuova funzione culturale capace di cogliere i bisogni dei numerosi frequentatori del Parco della Martesana e della più lunga via ciclo-pedonale del milanese. Il contesto in cui si inserisce è uno tra i più densamente popolati e multietnici di Milano: l’area compresa tra le due direttrici stradali di via Padova e Viale Monza che include due grandi parchi cittadini come il Parco Trotter e quello della Martesana, che assieme al Naviglio, sono gli ultimi frammenti di natura in un’area oramai completamente assorbita dalla città.
-
Area verde
-
Risorse naturali
-
riciclo e riuso
-
eventi sociali